Le Canarie superano i 25 milioni di pernottamenti in appartamenti turistici nel 2023, il numero più alto di Spagna

Tempo di lettura: 2 minuti

Le Isole Canarie hanno registrato 25,1 milioni di pernottamenti in appartamenti turistici nel 2023, rappresentando il numero più alto di tutte le Comunità Autonome spagnole e un incremento del 4,2% rispetto al 2022, secondo i dati pubblicati oggi, giovedì, dall’Istituto Nazionale di Statistica (INE).

Alle Canarie sono in continua crescita gli alloggiamenti extra-alberghieri (Appartamenti in affitto breve, ecc.).

E’ il momento giusto per un investimento immobiliare alle Canarie!

Nel resto della Spagna

I pernottamenti negli alloggi turistici spagnoli extra-alberghieri (appartamenti, campeggi, turismo rurale e ostelli) hanno registrato  un aumento del 4,4% rispetto al 2022 con 137 milioni di pernottamenti. I pernottamenti da parte di residenti sono cresciuti dello 0,1% e quelli dei non residenti dell’8,1%.

Confrontando i dati con il 2019 (periodo pre-Covid), i pernottamenti in questi tipi di alloggi in Spagna sono stati superiori del 4,8%.

Nel 2023, il 50,9% dei pernottamenti in alloggi extra-alberghieri nel nostro paese sono stati effettuati in appartamenti turistici, il 34,5% in campeggi, il 9,1% in alloggi di turismo rurale e il restante 5,5% in ostelli.

I pernottamenti in appartamenti turistici sono aumentati del 3,1% nell’ultimo anno. Quelli dei residenti sono diminuiti dell’1,9%, mentre quelli dei non residenti sono aumentati del 5,5%.

Il Regno Unito si è consolidato come primo mercato emittente in appartamenti turistici, con 15,8 milioni di pernottamenti, un 5,3% in più rispetto all’anno precedente.

I dati dell’INE mostrano anche come i pernottamenti in campeggi siano aumentati del 6,2% nel 2023. Quelli dei residenti sono cresciuti del 2,5% e quelli dei non residenti del 10,9%.

La Catalogna è stata la destinazione preferita per soggiornare in campeggi lo scorso anno, con 19,2 milioni di pernottamenti, un 4,3% in più rispetto al 2022.

Per quanto riguarda i paesi, la Germania è stato il principale mercato emittente, con il 22,6% del totale dei pernottamenti, un 15,7% in più.

Per quanto concerne i pernottamenti in alloggi di turismo rurale, questi sono aumentati del 3,7% nel 2023. Quelli dei residenti sono diminuiti dello 0,3% e quelli dei non residenti sono aumentati del 15,5%.

Castiglia e León è stata la destinazione preferita, con 1,8 milioni di pernottamenti, un 4,2% in più rispetto al 2022.

Infine, i pernottamenti in ostelli sono aumentati del 7,4% nell’intero anno 2023. Quelli dei residenti sono diminuiti del 3,9%, mentre quelli dei non residenti sono aumentati del 19,9%.

Per comunità, la Galizia è stata la destinazione preferita, con 1,3 milioni di pernottamenti in ostelli.

Secondo i dati dell’INE, i prezzi sono cresciuti in tutte le categorie. Gli aumenti più significativi sono stati negli appartamenti, che hanno incrementato i loro prezzi dell’8,3%, seguiti dai campeggi con un 5,4% e dagli alloggi di turismo rurale con un incremento medio dei prezzi del 4,9%.”