Nuove sovvenzioni alle imprese digitali da fondi europei

Tempo di lettura: 1 minuto

L’Assessorato delle università, della scienza, dell’innovazione e della cultura (CTCI), diretto da Migdalia Machín, ha pubblicato oggi nella Gazzetta ufficiale delle Canarie le basi normative per la concessione di sovvenzioni destinate ad azioni di formazione volte all’inserimento di talenti nelle imprese e nei centri di ricerca delle Canarie e alla promozione dell’innovazione, sostenibilità e trasformazione digitale (Progetto Diginnova).

Tali sovvenzioni sono cofinanziate dal Fondo sociale europeo Plus del programma operativo 2021-2027 e gestite dall’Agenzia canaria per la ricerca, l’innovazione e la società dell’informazione (ACIISI), guidata da Javier Franco Hormiga, destinati ad enti senza scopo di lucro.

In questo senso, la consigliera dell’Area, Migdalia Machín, anticipa che “a breve sarà pubblicato il nuovo bando di Diginnova per rafforzare il talento giovane e la sua incorporazione nel tessuto imprenditoriale e di ricerca delle Canarie”.

Il titolare di Università, scienza e innovazione spiega inoltre che “si tratta di un’azione che mira a rispondere congiuntamente alle sfide di progresso del tessuto produttivo delle Canarie, attraverso il trasferimento di conoscenze e le sfide di miglioramento dell’accesso all’occupazione attraverso l’acquisizione di competenze e competenze, tra cui, le digitali”.

“Per questo motivo, ha affermato la consigliera, Diginnova continuerà a perseguire l’obiettivo di aumentare la qualificazione delle risorse umane per soddisfare le richieste delle imprese e della società, da cui dipende in larga misura il miglioramento della qualità del sistema di ricerca delle Canarie, Sviluppo e innovazione”.