Tempo di lettura: 2 minuti
Le Canarie si consolidano come una delle destinazioni preferite dai turisti internazionali. Durante il mese di maggio, 968.040 visitatori hanno raggiunto le isole in aereo.
Questa cifra rappresenta un notevole aumento (+8,8%) rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, evidenziando la continua crescita del turismo.
Nei primi cinque mesi del 2023, le Canarie hanno accolto un totale di 5.903.106 passeggeri aerei, con un incremento impressionante del 20,5% rispetto allo stesso periodo del 2022.
LE CIFRE SUPERANO I LIVELLI PRE-COVID-19
Secondo i dati di Frontour (gestiti dall’istituto di statistica spagnolo) nel mese di aprile le Canarie hanno ricevuto 1.160.528 visitatori, superando del 4,5% le cifre registrate nell’aprile 2022. Questi dati rivelano che l’arcipelago è riuscito a riprendersi completamente dagli impatti della pandemia, superando anche i livelli di visitatori precedenti alla crisi sanitaria correlata al COVID-19
Hotel e Viviendas Vacacionales (Case in affitto a breve termine) sempre al top: un affare da 1 miliardo e mezzo di euro
Secondo i dati di EGATUR, in aprile i turisti hanno speso alle Canarie un totale di 1.551 milioni di euro, in aumento del 4,8% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Questa cifra colloca le Canarie come la seconda comunità autonoma con la maggiore spesa turistica, superata solo dalla Catalogna.
Investimento immobiliare? E’ il momento giusto!
La spinta all’investimento immobiliare, sfruttatto ad affitto turistico, fornisce rendite a 2 cifre. Diversi pensionati hanno scoperto la maniera di arrotondare la pensione e spesso recepire un affitto superiore alla pensione stessa. Molti investitori fanno lo stesso e vivono di rendita affittando uno o 2 appartamenti a turisti che sborsano cifre comprese tra 80 e 120 euro a notte a seconda della zona in cui soggiornano.
Lo sapevi che possiamo seguirti passo passo nell’acquisto di un immobile? Leggi qui sotto: