Tempo di lettura: 1 minuto
Le Isole Canarie stanno conducendo una trasformazione con l’obiettivo di arricchire sia la loro economia che la vita di professionisti con età oltre i 50 anni.
Questo ambizioso progetto mira a stabilire le Canarie come epicentro attraente per opportunità di lavoro e pensionamento attivo, capitalizzando la tendenza globale di lavoro remoto e telelavoro.
Le Canarie stanno affrontando di petto gli ostacoli che i professionisti più anziani devono affrontare nel panorama occupazionale attuale. Sebbene il tasso di occupazione in questo segmento abbia registrato una crescita, permangono sfide legate alla qualità dell’occupazione e allo sviluppo professionale. Queste difficoltà hanno offerto alle Canarie la possibilità di attrarre professionisti in pensione dall’estero, desiderosi di una nuova fase in un ambiente gratificante.
Il clima piacevole e la posizione geografica delle Canarie sono i punti di forza nell’attrarre i professionisti con età oltre 50 anni. Questi elementi costituiscono un ambiente favorevole a una vita attiva e sana. Inoltre, i costi della vita nelle Canarie sono altamente competitivi rispetto ad altre regioni europee, offrendo ai pensionati la possibilità di massimizzare la loro qualità di vita.
La tendenza al rialzo del lavoro remoto sta anche plasmando l’economia canaria. Attrarre “remote workers” e stabilire centri di lavoro remoti per aziende straniere ha il potenziale di diversificare l’economia locale e promuovere l’innovazione. Con una solida infrastruttura turistica e una vivace comunità internazionale, le Canarie si posizionano come meta di scelta per professionisti stranieri e aziende di portata globale.