I pendolari e gli studenti residenti alle Canarie hanno autobus e pullman gratis

Tempo di lettura: 2 minuti

Spostarsi alle Canarie è facile, veloce e, per i residenti, anche a costo zero.

Alle Canarie, esistono due tipi di trasporto su ruote oltre ai taxi: l’autobus locale (corrispondente all’italiano autobus municipale) denominati “guaguas” ed i pulmann per i lunghi percorsi gestiti per la maggior parte dalla compagnia “Global” e così denominati. Si tratta di mezzi facenti parte di un parco macchine efficiente ed affidabile a basse emissioni che percorrono ogni 15/20 minuti lo stesso tratto anche nelle ore notturne. Ogni pensilina dispone di un tabellone elettronico nel quale viene visualizzato il tempo di attesa del successivo mezzo. Tutti viaggiano seduti salvo alcune eccezioni che comunque vengono gestite utilizzando, alla bisogna, un mezzo supplementare.

Nella foto viene mostrato il  percorso del "Global" n. 1 che percorre l'intero percorso da Las Palmas a Mogan per un totale di circa 85 km
Il  percorso del “Global” n. 1 che percorre l’intero percorso da Las Palmas a Mogan per un totale di circa 85 km

Accumulando più di 15 corse mensili su qualsiasi mezzo (Guaguas e/o Global) si ha diritto, in qualità di residente alle Canarie, di uno sconto pari al 100% del biglietto risparmiando, nel caso di Global, oltre 7 euro a singola corsa.

Se non si riesce a coprire le 15 corse mensili (ricordiamo che basterebbe solo salire e scendere di una fermata per ottenere un +1 nelle corse), il prezzo mensile è di 14 euro.

Per un lavoratore, uno studente, un autonomo che ha bisogno di spostarsi all’interno dell’isola, è un incredibile risparmio. La frequenza delle corse (una ogni circa 20 minuti) rende la facilità di spostamento compatibile con qualsiasi orario di lavoro.

Per finire un riassunto. Supponiamo che un lavoratore debba spostarsi da Las Palmas (a nord dell’isola di Gran Canaria) verso la nostra sede presso il Centro Commerciale San Augustin, distante 55 km:

In un viaggio A/R:

  • un turista (non residente) pagherebbe 13 euro
  • un residente alle Canarie ma con meno di 15 corse mensili su qualsiasi tratto pagherebbe 14 euro al mese su un numero infinito di corse e qualsiasi tratto
  • un residente alle Canarie con almeno 15 corse mensili: GRATIS su un numero infinito di corse e qualsiasi tratto
Ricevuta di un abbonamento mensile a costo zero.
Ricevuta di un abbonamento mensile a costo zero.

 

Il tempo di percorso è assai simile a quello richiesto dall’auto (si viaggia su autostrada a 3 corsie con limite di velocità a 100 e 120 km/h)

Dettaglio della GC1 nell'isola di Gran Canaria che collega Las Palmas de Gran Canaria con la dorsale est dell'isola includendo l'aeroporto. L'autostrada è illuminata con un lampione ogni 20 metri
Dettaglio della GC1 nell’isola di Gran Canaria che collega Las Palmas de Gran Canaria con la dorsale est dell’isola includendo l’aeroporto. L’autostrada è illuminata con un lampione ogni 20 metri

In aggiunta ai bonus relativi sul trasporto terrestre, vanno aggiunti anche quelli relativi al trasporto aereo tra le isole dell’arcipelago ed anche quelli con la Spagna.